top of page
Logo Esteso_edited.png

Semantic Search: Shopify migliora la ricerca interpretando gli intenti degli utenti

  • Immagine del redattore: Sara Lovato
    Sara Lovato
  • 2 feb 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Nell'Edizione Invernale del '24, Shopify va oltre l'introduzione di nuove funzionalità, plasmando in modo significativo l'ecosistema dell'e-commerce. Tra le diverse novità proposte quella che merita a mio parere particolare attenzione è la  Semantic Search: una caratteristica distintiva che perfeziona l'interazione tra consumatori e piattaforme. Questa innovazione, mira a migliorare sensibilmente l'esperienza di acquisto, rendendola più intuitiva, personalizzata e soddisfacente.

https://saralovato.it/wp-content/uploads/2024/02/semantic-search.mov

Semantic Search: non solo una funzione, ma un nuovo paradigma

Considero Semantic Search molto più di un semplice upgrade. È una trasformazione importante del modo in cui i consumatori cercano e trovano prodotti. Questa funzione va oltre la corrispondenza delle parole chiave, interpretando tramite Ai l'intento dietro ogni ricerca per fornire risultati che rispecchiano le vere esigenze dei consumatori.

La funzione di Semantic Search si inserisce armoniosamente nell'ecosistema di Shopify, aggiungendosi a Shopify Magic, la suite di funzionalità AI lanciata durante l'edizione estiva del '23. Il feedback da parte dei commercianti è stato estremamente positivo. Lucrezia Sbaraglia, e-commerce manager di Manebì, ha evidenziato l'impatto significativo di questi strumenti: 

"L’apporto dei tool di AI nativa Shopify al nostro business è stato decisamente positivo. Per esempio, abbiamo ridotto di 4-5 volte i tempi di realizzazione delle description, migliorando i contenuti ed aumentando la produttività generale."

Lucrezia Sbaraglia, E-Commerce Manager di Maneb

Una nuova era per la ricerca di prodotti: come funziona Semantic Search

La funzione di Semantic Search è attualmente disponibile per gli utenti Plus di Shopify con vetrine in lingua inglese e un inventario inferiore a 200.000 prodotti. Questa innovazione si integra perfettamente con la ricerca basata su parole chiave esistente, introducendo elementi semantici che arricchiscono la comprensione di ciò che il cliente sta realmente cercando.

Inoltre, Semantic Search non si limita ai dati di testo. Utilizzando anche i dati di immagine dei prodotti, questa funzione è in grado di interpretare il termine di ricerca in un contesto molto più ampio. Ad esempio, se un cliente cerca "scarpe per la festa di Natale", Semantic Search può associare il termine di ricerca ai colori verde o rosso tipici del Natale e identificare le "scarpe con tacco" come tipo di scarpe da festa.

4 motivi del perchè utilizzare la ricerca semantica

La ricerca attraverso un linguaggio semantico rappresenta un passo avanti significativo nel campo del e-commerce e della ricerca online per diverse ragioni fondamentali:

  1. Comprensione dell'intento dell'utente: La ricerca semantica va oltre la corrispondenza letterale delle parole chiave. Essa cerca di comprendere l'intenzione e il contesto dietro una query di ricerca. Questo significa che anche se un utente non conosce il termine esatto per ciò che sta cercando, il sistema è comunque in grado di fornire risultati pertinenti, basandosi sull'interpretazione dell'intento della ricerca.

  2. Esperienza utente migliorata: Una ricerca che capisce l'intenzione e il contesto può fornire risultati più accurati e rilevanti, migliorando significativamente l'esperienza dell'utente. Gli utenti si sentono meglio compresi e meno frustrati durante la ricerca, portando a una maggiore soddisfazione e potenzialmente a un tasso di conversione più elevato per i commercianti.

  3. Benefici SEO: I commercianti possono trarre vantaggio dall'ottimizzazione dei loro contenuti non solo per parole chiave specifiche ma anche per argomenti e intenzioni generali. Questo approccio può aiutare a catturare una gamma più ampia di query di ricerca, attirando un pubblico più vasto.

  4. Preparazione per il futuro: Con l'evoluzione continua dell'intelligenza artificiale e del machine learning, la ricerca semantica posiziona le piattaforme che l'adottano all'avanguardia rispetto ad altre. Essere in anticipo in questa curva tecnologica può fornire un vantaggio competitivo significativo.

Aree future in cui l'IA aiuterà le imprese di e-commerce secondo i decisori in Nord America e in Europa nel 2021

Una rivoluzione per la SEO e per l'esperienza utente

Semantic Search non solo semplifica la ricerca per gli utenti ma ridefinisce anche le strategie SEO degli e-commerce. Questa funzione richiede un approccio più olistico e intuitivo alla SEO, spostando l'attenzione dalla semplice ottimizzazione delle parole chiave a una comprensione profonda dei bisogni e delle abitudini dei consumatori.

In conclusione, con l'introduzione di Semantic Search, Shopify sta plasmando un futuro in cui l'e-commerce è più intuitivo, personale e connesso. Questa innovazione non migliora solo l'esperienza di acquisto per i consumatori, ma eleva l'intero settore verso un'era di commercio più intelligente e orientato all'utente.

bottom of page