PODCAST IN ITALIA 🎙 La ricerca IPSOS 2020
- Sara Lovato
- 16 nov 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 20 mar
Il podcast viene definito da IPSOS come un
"format che offre un’opportunità di valorizzazione per contenuti di qualità, di intrattenimento e editoriali. Ma anche una piattaforma che permette ai brand di comunicare con target qualificati ma tendenzialmente sfuggenti."
Gli ascoltatori di podcast sono sempre più giovani, ma si consolida anche la presenza di professionisti:
• 52% giovani (<35 anni)
• 22% laureati
• 19% studenti
• 10% professioni elevate
• l’86% degli ascoltatori di podcast preferiscono comprare da aziende socialmente responsabili
• il 66% prova per primo nuove tecnologie
• il 60% tende a preferire prodotti/servizi premium piuttosto che standard
• Il 57% ha la propensione a comprare prodotti consigliati dai propri artisti preferiti
- Il 69% degli utenti ricorda di aver ascoltato messaggi pubblicitari abbinati ai podcast (era il 64% nel 2019). Cresce dunque la memorabilità delle pubblicità nei podcast. - Il 49% degli utenti podcast ricorda non solo di aver ascoltato messaggi pubblicitari abbinati a podcast ma di aver compiuto anche un’azione: • in prevalenza cercare maggiori informazioni sul brand (30%) • promuovere il passaparola tra amici e conoscenti (16%) • completare il processo con un acquisto (10%) ➡️ Fonte:



