top of page
Logo Esteso_edited.png

LinkedIn Stories - 20 secondi di tempo per coltivare la propria rete

  • Immagine del redattore: Sara Lovato
    Sara Lovato
  • 19 gen 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

20 secondi di tempo per coltivare la propria rete. Sia singoli professionisti che Amministratori di Pagine aziendali possono creare e condividere delle Stories che saranno visibili per le successive 24h.

"Il formato stories è ottimo per condividere momenti chiave di eventi di lavoro e lo stile narrativo full-screen semplifica la condivisione." Pete Davis, Head of content products di Linkedin

Come utilizzarle:

  • Contenuti autorevoli in versione Snackable: Su LinkedIn i profili di maggiore successo sono quelli che mostrano autorevolezza e leadership, Le Stories possono essere quindi un ottimo veicolo per mostrare le proprie conoscenze in modo coinvolgente. I contenuti devono però essere adatti a questo formato veloce, si parla infatti di snackable content per indicare video, testi, immagini ‘facili da digerire’.

  • Contenuti real time: Le Stories su LinkedIn sono perfette per condividere brevi aggiornamenti in tempo reale. Eventi dal vivo,  momenti di vita aziendale, racconti diretti al tuo pubblico,... sono tutti esempi del possibile utilizzo di questa funzione.

  • Interattività: Attraverso le linkedIn Stories inoltre sarà possibile coinvolgere la nostra rete di contatti ponendo una domanda o avvisare sulla nuova pubblicazione di un contenuto nel feed.

  • Non improvvisare: è molto importante creare ad hoc i contenuti per questa piattaforma, in quanto, diversamente da altri social, linkedin è una piattaforma professionale, con caratteristiche e dinamiche proprie.

LinkedIn-stories

CARATTERISTICHE DEL FORMATO:

  • Risoluzione: 1.080 (w) x 1920 (h) px

  • Formato: H264, MP4

  • Frequenza: 30 FPS, square pixels

  • Proporzioni: 9:16

Linkedin e lo swipe-up:

Lo Swipe-Up da pochi Giorni è arrivato anche nelle LinkedIn Stories. Le pagine e alcune tipologie di profili personali possono inserire un

link

ad una pagina d’atterraggio alle proprie Stories, veicolando così

traffico

verso il proprio sito web.  

 
 
bottom of page