Amazon Lancia Rufus in Italia: il nuovo assistente virtuale per un’esperienza di shopping intelligente e personalizzata
- Sara Lovato
- 4 nov 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Amazon Lancia Rufus in Italia: il nuovo assistente virtuale per un’esperienza di shopping intelligente e personalizzata
Amazon ha annunciato il lancio di Rufus, un nuovo assistente virtuale per lo shopping basato sull’IA generativa, disponibile in Italia per alcuni clienti sull’app di Amazon. Questa innovativa funzionalità consente agli utenti di esplorare e acquistare prodotti in modo ancora più interattivo e intuitivo, grazie alla capacità di Rufus di interpretare richieste complesse, fornire consigli mirati e guidare i clienti nel loro percorso d’acquisto.

Rufus: una guida personalizzata per ogni acquirente
Rufus è progettato per rispondere alle domande degli utenti e semplificare l’esperienza di acquisto, rendendo Amazon un vero e proprio alleato digitale. L’assistente può aiutare i clienti in ogni fase del loro percorso d’acquisto, dalle ricerche più ampie e generiche fino a richieste altamente specifiche. Ad esempio, Rufus è in grado di rispondere a domande come “Qual è la differenza tra scarpe da trail running e scarpe da corsa?” oppure “Cosa mi serve per organizzare una cena in giardino?”, suggerendo articoli e soluzioni utili per ogni esigenza.
L’intelligenza artificiale di Rufus sfrutta informazioni provenienti dalla piattaforma stessa e dal web, garantendo una base di conoscenza ampia e costantemente aggiornata. Gli utenti italiani possono così beneficiare di un’esperienza di shopping semplificata, con risposte precise che consentono di trovare i prodotti più adatti in base ai loro bisogni specifici.
.
Le funzioni chiave di Rufus
Ecco come Rufus può migliorare l’esperienza di acquisto su Amazon.it:
•Esplorazione per categoria: Rufus supporta i clienti nella ricerca di prodotti all’interno di specifiche categorie. Se si cerca, ad esempio, “Tipologie di cuffie” o “Migliori macchine da caffè”, Rufus fornisce una panoramica dei prodotti più rilevanti, aiutando gli utenti a prendere decisioni più informate.
•Shopping per occasioni e scopi specifici: Che si tratti di cercare “Attrezzatura per escursioni” o di scoprire cosa è necessario per un “giardino indoor”, Rufus offre consigli dettagliati e propone articoli specifici per rispondere a queste esigenze. L’assistente suggerisce anche domande correlate, facilitando l’esplorazione di nuove idee per ogni esigenza.
•Confronto tra prodotti simili: Rufus semplifica il confronto tra prodotti, aiutando i clienti a capire le differenze tra articoli simili. Domande come “Qual è la differenza tra lucidalabbra e olio per le labbra?” trovano risposta in pochi secondi, permettendo all’utente di valutare le opzioni con maggiore chiarezza.
•Consigli personalizzati: Rufus è in grado di fornire raccomandazioni basate su specifiche richieste, come “Quale regalo scegliere per un insegnante?” o “I migliori giochi per bambini di 5 anni”. Grazie alla potenza dell’IA generativa, le risposte sono adattate alle preferenze e alle necessità di ciascun cliente.
•Supporto direttamente nella pagina prodotto: L’assistente è disponibile anche all’interno delle pagine prodotto per rispondere a domande specifiche su un singolo articolo. Gli utenti possono cliccare su “Cosa dicono i clienti?” per ottenere un riassunto delle recensioni e porre domande dettagliate, come “Questa giacca è lavabile in lavatrice?” o “Questo trapano è adatto per lavori fai-da-te?”. Rufus risponde utilizzando recensioni e informazioni prodotto, garantendo una guida approfondita per ogni acquisto.

Rufus in beta: come utilizzarlo
Il rilascio di Rufus è attualmente in fase beta e disponibile solo per un numero selezionato di utenti in Italia. I clienti interessati potranno accedere a Rufus cliccando sull’icona dedicata in basso a destra nell’app di Amazon. La chat box di Rufus si apre direttamente sullo schermo, consentendo una navigazione rapida e intuitiva tra le risposte e le opzioni suggerite. Inoltre, i clienti possono decidere di disattivare Rufus e tornare alla modalità di ricerca tradizionale in qualsiasi momento.
L’evoluzione dell’esperienza di shopping su Amazon grazie all’IA
Da oltre 25 anni, Amazon si avvale dell’intelligenza artificiale per migliorare i servizi offerti ai clienti. Dall’ottimizzazione dei suggerimenti d’acquisto all’interno dei magazzini alla gestione delle scorte e alle capacità di Alexa, Amazon ha investito nell’IA per migliorare ogni aspetto dell’esperienza cliente. Rufus rappresenta il più recente di una serie di strumenti basati sull’IA generativa, che comprendono anche il riepilogo delle recensioni e l’ottimizzazione delle descrizioni prodotto.
Il futuro di Rufus e delle nuove esperienze di shopping su Amazon
Il debutto di Rufus in Italia segna un passo importante nell’evoluzione dell’e-commerce, spingendo Amazon verso un’esperienza di shopping sempre più centrata sulle esigenze del cliente. Man mano che l’assistente diventerà disponibile per tutti, Amazon continuerà a esplorare nuove funzionalità per trasformare il modo in cui le persone trovano, scoprono e acquistano prodotti.