AgriSense - come risparmiare acqua grazie all'IoT
- Sara Lovato
- 29 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 20 mar
Ultimamente sentiamo sempre più spesso parlare di emergenza idrica. Recentemente mi sono occupata di come sono state sviluppate alcune tecnologie IoT per l’agricoltura in Italia.
Esse sono in grado di migliorare la produttività dei campi e ridurre gli sprechi di risorse fondamentali come appunto l'acqua. Una di queste è sicuramente AgriSense, una piattaforma IoT con sensori agrometeorologici professionali.
Questa piattaforma consente di monitorare l'irrigazione che avviene nei campi e sviluppa anche modelli previsionali che consentono all'imprenditore agricolo di prendere le giuste scelte in ottica di: • Diminuzione dei costi; • Efficientamento delle risorse; • Aumento delle rese del terreno.
AgriSense grazie ai sistemi DSS (sistemi di supporto alle decisioni) è in grado di dare dei consigli molto utili che possono permettere all'agricoltore di utilizzare al meglio le risorse idriche e risparmiare acqua durante il processo di irrigazione.
Ciò permette quindi di risparmiare acqua in modo consapevole, azione che risulta sempre più fondamentale ad ogni nuova stagione.
Questa è una realtà italiana che viene utilizzata in tutto il mondo, ma ci sono tantissimi altri esempi di aziende che agiscono nell'IoT che hanno sviluppato soluzioni per ogni tipo di terreno.
La motivazione alla base dell'adozione di questo tipo di tecnologie appare evidente: gli agricoltori potranno utilizzare al meglio le risorse a loro disposizione evitando inutili sprechi e allo stesso tempo contribuendo a preservare il nostro pianeta.